“Le continue giravolte degli eletti all’estero sono stucchevoli e minano la credibilità della rappresentanza delle comunità italiane residenti Oltralpe”. Paolo Borchia, eurodeputato e coordinatore federale di Lega nel Mondo, commenta ...
LeggiNotizie


“Il governo dovrebbe presentarsi in aula e chiedere scusa per la pessima gestione dell’emergenza generata, pochi giorni prima dello scorso Natale, dall’interruzione dei collegamenti aerei tra Italia e Regno Unito. ...
Leggi
“Altro passo avanti per la Lega in Nord America, con Donato Mainieri l’obiettivo è di mettere a sistema tutti i gruppi dell’area e aumentare la presenza ed il radicamento sul ...
Leggi
“Chiarezza sugli aiuti agli italiani all’estero in gravi difficoltà economiche. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale spieghi se e come ha comunicato la notizia delle risorse messe a ...
Leggi
“Proposta impraticabile ed illusoria, il radicalismo islamico si combatte rafforzando l’identità europea”. Paolo Borchia, europarlamentare della Lega, boccia la proposta del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di formare gli ...
Leggi
Milano, 22ott – “Consolato di Ontario-Manitoba sotto pressione, servono soluzioni immediate”. Lega nel Mondo, nelle figure del coordinatore federale Paolo Borchia e del referente per il Canada Federico Felli, lancia ...
Leggi
“Come unico deputato di centro-destra eletto nel collegio elettorale sudamericano nel Parlamento italiano esprimo profonda tristezza e ripudio per gli atti di violenza avvenuti in Cile da parte di facinorosi ...
Leggi“Finalmente uno squarcio di luce sul business delle false cittadinanze. La brillante operazione della Squadra Mobile di Vercelli, che ha smantellato un’associazione a delinquere dedita alla corruzione e finalizzata al ...
Leggi
“Il governo giallo rosso deve riconoscere il diritto degli italiani residenti all’estero di poter rientrare in Italia, un diritto connesso alla cittadinanza che non può essere negato nel rispetto delle ...
Leggi
“Di Maio batta un colpo. La Casa d’Italia, nello stato federato del Minas Gerais in Brasile, sta per essere scippata alla comunità italo-brasiliana. A fine ottobre sarà messa all’asta sulla ...
Leggi