“I soldi per gli immobili ci sono, per gli italiani in difficoltà no”. Paolo Borchia, eurodeputato e coordinatore federale di Lega nel Mondo, boccia senza mezzi termini la pubblicazione di ...
LeggiTag: "Italiani all’estero"


“Alcuni rientrano, altri no. E il Governo, che nemmeno conosceva il Meccanismo di Protezione Civile Europea a due mesi dall’inizio dell’emergenza Covid, continua ad essere colpevolmente inefficiente e assente. Adesso ...
Leggi
“Il governo italiano ha perso l’occasione di sfruttare il meccanismo europeo di protezione civile. Non bastasse lo scarso peso specifico del governo italiano in Europa, anche la questione rimpatri fa ...
Leggi
“Sto ricevendo alcune segnalazioni, lettere e messaggi preoccupati da parte di miei conterranei veneti con figli coinvolti nei licenziamenti collettivi messi in atto da Walt Disney World, a Orlando, in ...
Leggi
“Baraccone da oltre 700 milioni di euro annuali che la Von der Leyen vorrebbe aumentare, inutile doppione delle ambasciate nazionali: alla prova dei fatti, il Servizio di Azione esterna dell’Ue ...
Leggi
“Spazio aereo chiuso, situazione sanitaria critica e clima sempre più insofferente della popolazione locale verso gli stranieri. Una situazione molto delicata, appesantita ulteriormente dall’inefficace politica estera del governo, che abbandona ...
Leggi
Milano, 23 marzo 2020 – “Ci fermeremo soltanto quando l’ultimo dei nostri connazionali sarà tornato a casa”. Lega in prima fila nelle difficili operazioni di rimpatrio che interessano ancora molti ...
Leggi
Milano, 12 marzo 2020 – “Nonostante la percezione della minaccia del Covid-19 non sia uniforme tra tutti gli stati, ci sono numerosi connazionali – all’estero per lavoro, cure o vacanze ...
Leggi
Milano, 7 marzo 2020 – “Milioni di euro al macero”. Questa la sintesi impietosa di Paolo Borchia, europarlamentare e coordinatore di Lega nel Mondo. Il tema è quello della quasi ...
Leggi
Bruxelles, 8 feb – “Le notizie riportate dalle cronache relative alla situazione degli italiani bloccati in Cina sono motivo di grande preoccupazione. Per quanto le rappresentanze istituzionali possano essere sottoposte ...
Leggi