Bruxelles, 27/09/2019 – “Il diritto dell’Unione europea vieta ai professionisti di ricorrere a pratiche commerciali che risultino ingannevoli per i consumatori”. Ad affermarlo è la Commissione europea in risposta all’interrogazione presentata dall’eurodeputato e membro della commissione Trasporti Paolo Borchia – assieme ai colleghi Campomenosi, Casanova e Vuolo – sulla verifica della presunta alterazione, da parte della compagnia aerea Ryanair, della sigla del Boeing 737 Max, l’aereo coinvolto nei due tragici incidenti avvenuti in Indonesia e in Etiopia nei mesi scorsi. “Il contraente del trasporto aereo – si legge nella lettera di risposta della Commissione – deve comunicare ai passeggeri l’identità del vettore effettivo”. Secondo alcune fonti di stampa la compagnia irlandese avrebbe alterato il nome sulla fiancata del velivolo, per non allarmare i passeggeri e, nonostante la sospensione della circolazione in tutto il mondo, avrebbe ordinato 135 unità dello stesso tipo. “I passeggeri – prosegue Borchia – hanno il diritto sacrosanto di sapere se l’aereo sul quale viaggiano è dello stesso tipo dei due schiantatisi negli scorsi mesi”. Se le fonti della stampa trovassero fondamento giuridico, considerando che le indagini sono ancora in corso, “reputerei grave il comportamento della compagnia aerea” sottolinea l’eurodeputato. E conclude: “Con la sicurezza non si scherza”.
Boeing 737 MAX, la Commissione risponde; Borchia: “La sicurezza dei passeggeri prima di tutto”
27 settembre 2019
Home / Notizie / Boeing 737 MAX, la Commissione risponde; Borchia: “La sicurezza dei passeggeri prima di tutto”
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione, anche di terze parti, necessari al funzionamento, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi consulta la nostra Cookie Policy. Cliccando su "Accetto", invece, acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Per saperne di piùAccetta
Per saperne di piùAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.